Graham Greene, nato a Berkhamsted, Hertfordshire, il 2 ottobre 1904 e morto a Vevey, Svizzera, il 3 aprile 1991, è stato uno dei più importanti romanzieri, drammaturghi, sceneggiatori e critici letterari inglesi del XX secolo. È noto per le sue opere che esplorano temi come la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fede, il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/peccato, il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dubbio, la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/moralità e la complessa condizione umana in un mondo in rapido cambiamento.
Greene ha spesso suddiviso i suoi lavori in due categorie: "romanzi" e "intrattenimenti". I "romanzi" erano considerati più seri e di ambizione letteraria, mentre gli "intrattenimenti" erano pensati per essere più accessibili e avvincenti. Tuttavia, questa distinzione è spesso sfumata e discutibile, dato che entrambi i tipi di opere contengono temi profondi e complessi.
Le ambientazioni dei suoi romanzi spaziano in tutto il mondo, spesso in luoghi esotici e pericolosi, come il Messico (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Il%20potere%20e%20la%20gloria), l'Africa (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Il%20cuore%20della%20materia) e il Vietnam (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/L'americano%20tranquillo). Questi ambienti influenzano profondamente le trame e i personaggi, spesso coinvolti in conflitti politici, religiosi e personali.
Greene è stato più volte candidato al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Premio%20Nobel%20per%20la%20Letteratura, ma non lo ha mai vinto. La sua opera ha avuto un'influenza duratura sulla letteratura mondiale e continua ad essere ampiamente letta e studiata.
Tra le sue opere più celebri ricordiamo:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page